Arias with plucked instruments / Arien mit Zupfinstrumente

Tomaso Albinoni
Eraclea
NR. 64. Aria - Dopo i nembi e le procelle (Mandolino)
Il nascimento dell'Aurora
NR. 60. Aria - Con cetra più sonora (Arciliuto)
Attilio Ariosti
Scipione africano
NR. 79. Aria - Bella mia lascia ch'io vada (Tiorba)
Marte placato
NR. 507. Aria - Se tu m'amassi ancor (Mandolino)
Giovanni Bononcini
La gara delle quattro stagioni
NR. 312. Aria - Brilla in cielo (Tiorba)
Xerse
NR. 90. Aria - Il cor e spera e teme (Arciliuto)
Antonio Caldara
L'Inimico generoso
NR. 508. Aria - Deh lasciatemi o pensieri (Tiorba)
Scipione nelle Spagne
NR. 317. Aria - Lieti amori (Mandolino)
Johann Joseph Fux
Le nozze d'Aurora
NR. 509. Aria - Se chiedi al pino in mar (Tiorba)
Orfeo
NR. 334. Aria - Felice io me n'andrò (Tiorba)
Johann Adolph Hasse
Cleofide
NR. 100. Aria - Cervo al bosco (Arciliuto)
Johann David Heinichen
Flavio Crispo
NR. 316. Aria - Io vorrei saper (Liuto)
Leonardo Leo
Diana amante
NR. 434. Aria - Donna illustre (2 Arciliuto)
Antonio Lotti
Teofane
NR. 104. Aria - Lascia che nel suo viso (Mandolino)
Francesco Mancini
Alessandro il Grande
NR. 313. Aria - Scherza l'alma (Mandolino)
Gennaro Manna
Achille in Sciro
NR. 318. Aria - Se un core annodi (Mandolino)
Domenico Natale Sarro
Achille in Sciro
NR. 95. Aria - Se un core annodi (Mandolino)